Chi Siamo

L'Istituto "Crotto Caurga" deve il suo nome all'unione di due elementi caratteristici della cultura e della storia della Valchiavenna: i Crotti e la Caurga.

IMG 0115

L'edificio Caurga per anni sede dell'Istituto Alberghiero

Prima scuola superiore nella Valchiavenna, nasce nel 1951 come sede coordinata del "F.Fossati" di Sondrio, inizialmente con le due specializzazioni per Muratori e Aggiustatori Meccanici.

Successivamente, per adeguare la formazione degli allievi alle mutate esigenze del mondo lavorativo e del territorio, le originarie specializzazioni furono sostituite da quelle per Operatori Meccanici ed Operatori del Legno.

Infine, nel 1966 nacque la Scuola Alberghiera, come sezione staccata di quella di Bormio.

Dal 1968, l'Istituto ha acquistato autonomia giuridica.

Oggi, l'Istituto "Crotto Caurga" è un Istituto Professionale Statale, comprensivo di due diversi indirizzi professionali di studio:

la Sede Centrale in via Molinanca ospita l'indirizzo dei Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, che si articola tra i tre settori di Enogastronomia, Sala e Vendita, Accoglienza Turistica;

alberghiero

alberghiero2

Ingresso Sede Centrale

 

la Sede Coordinata, che ospita l'indirizzo Industria e Artigianato per il made in Italy - Settore Industria e l'indirizzo di Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Per saperne di più su questi ultimi indirizzi di studio visita le Pagine dell'I.P.I.A.

 

meccanica

Laboratori Meccanica

legno

Laboratori Falegnameria